Registrati per essere tenuto informato di eventi speciale e offerte promozionali
Instagram
Facebook
Come raggiungerci
+39 081 533 3472
info@ziosam.it
+39 339 327 8737
Situato sulle dolci colline di Sorrento, a soli 3km dal centro di Piano di Sorrento, sulla strada che conduce a Positano e di lì alla Costiera Amalfitana, il Ristorante Pizzeria Zio Sam offre ai propri ospiti uno dei panorami più belli al mondo, condito dalla sapienza della rinomata cucina locale.
Fondato il 13 Giugno 1993, da oltre un ventennio Zio Sam rappresenta uno dei punti di riferimento culinari dell'intera penisola Sorrentina, conservando nel tempo l'amore e la passione che spinsero Salvatore Aiello ad intraprendere, insieme alla moglie Annamaria Conti ed ai figli Antonino, Pasquale e Teresa, la nuova esperienza di vita. Don Salvatore, ottavo di undici figli, parti nel 1957, all’età di 19 anni, alla volta della lontana Australia, a Melbourne, a bordo di una nave, lasciando la sua numerosa famiglia e raggiungendo, dopo oltre 40 giorni di navigazione, i suoi due fratelli maggiori, già partiti verso la terra dei canguri. Li, tra mille difficolta legate alla lingua ed alla lontananza dagli affetti familiari, grazie alla sua caparbietà riuscì ad emergere, passando dal semplice lavoro nei campi alla vendita diretta di prodotti ortofrutticoli nel più grande mercato di Melbourne, il Victoria Market.
Le piccole soddisfazioni in ambito lavorativo furono accompagnate da quelle ben più grandi a livello sentimentale: don Salvatore, infatti, proprio in terra australiana conobbe la sua futura moglie Annamaria, come lui emigrante italiana.
Dopo 13 lunghi anni lontano dalle sue radici, periodo nel quale il suo cuore, seppur fisicamente in Australia, batteva comunque a Sorrento, assecondando il desiderio di mantenere la promessa fatta alla madre prima della partenza, decise di ritornare nella sua terra per riabbracciarla. Qui, tra alterne fortune, in un periodo storico comunque difficile, riuscì grazie ai risparmi frutto del duro lavoro in Australia, ad acquistare proprietà sulle colline di Piano di Sorrento. Stabilitosi definitivamente, continuò a coniugare la passione per la terra lavorando quotidianamente nell'orto di sua proprietà e rivendendo i suoi prodotti nel mercato ortofrutticolo di Piano di Sorrento.
Nel corso degli anni, don Salvatore maturò una convinzione: mai nessuno dei suoi tre figli avrebbe dovuto ricalcare le sue difficili esperienze di emigrante. Per tale motivo, con il coraggio che ha sempre contraddistinto la sua vita, intraprese l'attività ristorativa, consentendo al figlio Antonino, diplomatosi da poco quale chef di cucina all'Istituto Alberghiero di Vico Equense, di applicare le conoscenze maturate nei suoi anni di studio. Di lì a breve anche il secondogenito Pasquale, specializzatosi come chef de rang, dopo aver maturato esperienze in altri locali, entrò a far parte con costanza dell'azienda familiare, che contava anche della presenza in cucina della signora Annamaria.
Col tempo, il Ristorante è diventato simbolo di tradizione enogastronomica e cortesia del servizio. ln particolare, "Zio Sam" apprezzato per la genuinità dei prodotti, la maggior parte dei quali proviene dall'orto di famiglia, curato ancora dall'instancabile don Salvatore. Le pietanze, ricche e preparate con ingredienti praticamente a km 0, vengono servite nell'ampia sala interna o sul terrazzo panoramico che domina la penisola Sorrentina ed il golfo di Napoli con la possente mole del Vesuvio. Ovviamente, non manca la pizza, che Antonino, seguendo i dettami dell'antica tradizione napoletana, sforna dal classico forno a legna.
Anche nella scelta dei vini, "Zio Sam" privilegia le eccellenze Campane più rinomate, proponendo un'ampia scelta di vini locali, con i quali le specialità nostrane più si esaltano. Gli amanti del buon vino e del buon bere potranno comunque scegliere dalla "Carta dei Vini" le migliori cantine e i migliori vini da abbinare ai piatti consigliati.